Gli esercizi di Kegel

Cosa sono gli esercizi di Kegel
Inventati dal ginecologo Arnold Kegel, consistono di una serie di esercizi mirati al rafforzamento del pavimento pelvico.
Si esatto, si tratta proprio di una ginnastica per le vostre parti più intime.
Nelle donne è ideale per il mantenimento del tono muscolare e per la prevenzione di fastidiosi disturbi come l’incontinenza, il dolore durante il rapporto sessuale e l’anorgasmia.
Quali sono i principali esercizi di Kegel
Gli esercizi di Kegel si eseguono con speciali sex toys, le palline vaginali, che sono dotate di sfere oscillanti (attenzione, non vibranti come gli ovetti). Il principale movimento consisite nella contrazione (per 5/10 secondi) e nel successivo rilassamento del pavimento pelvico.
Come ogni esercizio fisico fisico, bisogna iniziare piano, con palline di Kegel leggere e aumentare di intensità e peso man mano, senza esagerare. Esistono infatti palline vaginali leggere in silicone e palline in acciaio medicale, di maggiore peso.
Esercizi per le donne
La ginnastica pelvica femminile è spesso consigliata dopo il parto (naturale) per ritornare ad avere una perfetta tonicità.
L’età consigliata per l’inizio di questi esercizi sono i 30 anni e diventa quasi essenziale durante la gravidanza, dopo il parto e durante la menopausa.
Esercizi per gli uomini
Gli esercizi di Kegel erroneamente vengono attribuiti solo al sesso femminile. Recenti studi hanno dimostrato come anche gli uomini posso trarre beneficio da questa pratica.
Disfunzione erettile ed eiaculazione precoce possono essere combattuti grazie al miglioramento della tonicità dei muscoli, garantendo una maggiore prestanza sessuale, per il benessere di lui e anche di lei.
Sei interessato/a alle palline di Kegel? Sei nel posto giusto. Scoprile adesso.
Prodotti consigliati